Belle Epoque B&B Roma

Luoghi Naturalistici e Archeologici

Dal nostro B&B è agevolmente raggiungibile la Pineta di Castel Fusano. Questa è un’area protetta di 916 ettari all’interno della quale,in antichità, passava la via Severiana, anticamente costeggiata da diverse ville marittime dell’aristocrazia romana, di cui permangono ancora frammenti di basolato. La pineta inoltre ospita ancora resti di una villa romana risalente al I sec. a.C., la cui attribuzione è ancora dibattuta.

La zona di Ostia Antica è poco distante e raggiungibile con qualche fermata di bus. Il sito era originariamente un accampamento romano risalente al VI sec. a.C. Si sviluppò poi, in epoca imperiale come centro commerciale portuale. Furono qui costruiti due porti, quello dell’imperatore Claudio e quello dell’imperatore Traiano. Attualmente di questo antico insediamento sono di notevole interesse archeologico: il borgo, il castello, il teatro, intatto e che viene attualmente ancora utilizzato durante alcuni eventi estivi, la necropoli, il tempio di Ercole ed infine i resti della più antica sinagoga d’Europa.

Inoltre nella zona circostante Ostia, sono presenti siti che accolgono la tipica “macchia mediterranea”. Questa contribuisce a creare delle suggestive dune di sabbia e vegetazione, nella zona che si estende da Ostia stessa a Torvaianica.